top of page
Barbaresco DOCG 2011 Rabajà Riserva

Barbaresco DOCG 2011 Rabajà Riserva

€45.00Prezzo

Da uve coltivate in una delle zone più note e celebrate del Barbaresco nasce questo splendido vino. La felicissima esposizione delle vecchie viti e la composizione del terreno fanno sì che questo vino si posizioni ai vertici qualitativi di questa prestigiosa denominazione. Il Barbaresco Rabajà è un vino dalla struttura piena ed elegante che non teme l’invecchiamento.
Nelle grandi annate e con le migliori uve viene prodotta un limitatissima versione Riserva dalle ineguagliabili caratteristiche.

  • Scheda tecnica

    Vigneto e vitigno

    Barbaresco Docg 2010 Rabajà

    Il vigneto Rabajà (300 m .s.l.m.) è situato nel comune di Barbaresco [foglio di Mappa V°: particelle n.317 (impiantata nel 1974), 320p (impiantata nel 1975), 408 e 409p (entrambe impiantate nel 1990)]. La superficie vitata globale è di 1,23 ettari interamente coltivata a vitigno Nebbiolo. Il suolo è formato da terra bianca, con un alto contenuto calcareo- argilloso, conosciuto con il nome di “Marne di Sant’Agata” (30% sabbia, 55% argilla e 15% calcare). Da questo tipo di terreno si ottengono vini molto eleganti, profumati e di notevole longevità. Esposizione Sud-Ovest.

    Vendemmia e macerazione

    La vendemmia, eseguita a mano depositando in piccole cassette forate solo i grappoli migliori, é avvenuta il 10 Ottobre 2010. La macerazione in tini di legno è durata 40 giorni, con la tradizionale steccatura del cappello per protrarre al massimo l’estrazione dalle bucce anche dopo la fine della fermentazione.

    Maturazione ed affinamento

    La maturazione è avvenuta per 20 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia e per 2 mesi in vasche di acciaio. L’affinamento è avvenuto in bottiglia coricata per 26 mesi, prima di essere posto in commercio a Settembre 2014.

    Imbottigliamento

    Il vino è stato imbottigliato, senza alcuna filtrazione ne chiarifica, 5 Settembre 2012. Numero di lotto L12-09. La produzione 2010 è stata di 3602 bottiglie Albeisa da 0,75 l ; 326 da
    0.375 l; 154 da 1.5 l, e 15 da 3.0 l.

    Caratteri organolettici

    Colore rosso granato di grande intensità. Si apre su note di lamponi maturi con toni minerali, erbacee di conifere. Buona struttura con tannini decisi. Finale lungo e persistente. 

bottom of page