Barbera d'Alba DOC 2015
Questa Barbera è una versione di Barbera giovane e fruttata. L’obiettivo è quello di ottenere un vino fresco sia nei profumi che al palato, anche grazie alla caratteristiche di acidità che caratterizzano questo vitigno.
Scheda tecnica
Vigneto e vitigno
Barbera d’Alba Doc 2015
Questo vino proviene da una selezione effettuata in piccoli vigneti in affitto situati nel comune di Neive registrati al foglio di Mappa IV° particelle n. 120 (impiantata nel 1965), 259 (impiantata nel 1960) e al foglio di Mappa IX° particelle n. 506 (impiantata nel 1950), 508 (impiantata nel 1950).
La superficie complessiva dei vigneti è di ettari 0.49 con esposizioni che privilegiano il versante Sud.Il vitigno coltivato è Barbera al 100%. Il terreno è costituito da terra bianca calcareo-argillosa.
Vendemmia e macerazione
La vendemmia, è eseguita a mano depositando in piccole cassette forate solo i grappoli migliori. La macerazione, con periodiche follature manuali, si é protratta per 10 giorni in contenitori di acciaio.
Maturazione ed affinamento
Il vino è stato affinato per 3 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia e 6 mesi in contenitori di acciaio, per poi riposare 2 mesi in bottiglia prima di essere posto in commercio.
Caratteri organoletticiDi colore rosso rubino intenso con riflessi violacei si apre a un naso delicato di aromi di frutti rossi. Olfatto immediato di violetta contornato da note dolci di more, susine e ciliegie. In bocca, un’ottima rispondenza gusto-olfattiva e una piacevole vena acida permettono di apprezzare appieno le peculiarità del vitigno.