Barbera d'Asti DOCG Sanbastian 2014
La classica Barbera d'Asti adatta all'invecchiamento ma godibile anche da giovane.
Vinificata in vasche in acciaio a temperatura controllata, presenta una buona struttura, freschezza di frutto ed eleganza di aromi che diventano più complessi con il trascorrere degli anni.
Un vino allo stesso tempo moderno e tradizionale.
Scheda tecnica
Vitigno: Barbera d’Asti 100%
Zona di provenienza: Comune di Castagnole Monferrato/ Agliano TermeTerreno: marne calcaree/argillose/sabbiose
alt. da 220 a 250 m slm;
esposizione sud/sud-est
Densità di impianto: 5.000 ceppi per ettaro
Sistema di allevamento: Guyot
Età media delle viti: da 25 a 40 anni
Resa per ettaro: 70 quintali di uva 5000 litri di vino
Vinificazione: Pigiadiraspatura soffice e macerazione a contatto con le bucce per circa 8 gg. con il controllo della temperatura (29/30° C) e con aggiunta di lieviti selezionati; in seguito viene svinato in vasche d’acciaio inox dove si svolge la fermentazione malolattica pilotata con il controllo della temperatura. Il vino continua a sostare in acciaio sino
all‘ imbottigliamento. Non viene passato in legno.Affinamento: 6 mesi in bottiglia
Colore: rosso rubino brillante di media intensità con riflessi violacei
Profumo: elegante, profumato di viola mammola e fruttato di fragola, lampone e mora; finale piacevolmente femminile intenso e vinoso.
Sapore: attacco caldo, armonico quasi carezzevole; equilibrato nel rapporto acido/tannico; si sofferma a lungo anche nel retrogusto con sentori fruttati rossi tipici del vitigno.
Abbinamenti: tutta la salumeria nostrana, risotti , paste con sugo, carni arrosto e con intingolo, formaggi semiduri stagionati