Piemonte DOC Grignolino
Questo dolcetto prende il nome dalla vigna omonima situata a Barbaresco. Il nome Campot deriva dalla felice esposizione che in dialetto piemontese si è soliti riconoscere ai vigneti situati nella parte alta della collina dove il terreno ben drenato ed esposto ai raggi del sole mattutino permette di ottenere un vino ricco di colore e profumi.
Scheda tecnica
Piemonte Grignolino
Denominazione: Piemonte DOC Grignolino;
Uve: Grignolino 100%;
Tipo di terreno: Calcareo;
Esposizione ed altimetria: Sud, 530 metri s.l.m.;
Anno di impianto dei vigneti: 1980 e 1985;
Prima annata prodotta : 1974 ;
Vinificazione: In rosso, con una fermentazione che dura 4/5 giorni, dei quali solo i primi 2/3 a contatto con le vinacce;
Vasche: Acciaio;
Colore: Rubino chiaro;
Profumo: Pepe, geranio, erba falciata;
Sapore: Struttura media con tannini in evidenza e buona lunghezza;
Abbinamenti: Antipasti, carni bianche, ma anche pesce ben condito