Verduno DOC 2015 Basadone
Profumo intenso e fragrante con toni di pepe nero e noce moscata, nonché sensazioni fruttate che ricordano la ciliegia sotto spirito e le fragole. Ben equilibrato, sapore secco e persistente.
Scheda tecnica
Vigneto e vitigno
Verduno Doc 2013 Basadone
Il vitigno, autoctono del paese di Verduno, è il Pelaverga piccolo.
Il terreno è costituito prevalentemente da terra bianca, calcarea ed argillosa. L’esposizione è a Sud-Est.Vendemmia e macerazione: La vendemmia, eseguita a mano depositando in piccole cassette forate solo i grappoli migliori, La macerazione, con periodiche follature manuali, si é protratta per 10 giorni in contenitori di acciaio.
Maturazione ed affinamento
La maturazione è avvenuta per 8 mesi in vasche di acciaio ed è poi proseguita per 3 mesi in bottiglia coricata prima di essere posto in commercio.
Imbottigliamento
Caratteri organolettici
Profumo intenso e fragrante con toni di pepe nero e noce moscata, nonché sensazioni fruttate che ricordano la ciliegia sotto spirito e le fragole. Ben equilibrato, sapore secco e persistente.
Particolarità
Basadone è il nome locale per il papavero e può anche significare un bacio, questo vino, che la tradizione popolare vuole afrodisiaco, risveglia i desideri.